Siete pronti al Richard Benson documentario, in uscita prossimamente nei cinema? Ecco tutto quello che bisogna sapere sul film biografico.

Di prossima uscita nei cinema il film biografico “Benson – La Vita รจ il Nemico”, che racconta la storia di Richard Benson.

Si tratta di un biopic diretto da Maurizio Scarcella, prodotto dalla casa SarastroFilm e distribuito da PianoB Distribuzioni con la collaborazione di Andromeda Film.

Richard Benson documentario, ecco le note di produzione

richard benson documentario -2

In attesa della data di pubblicazione, ecco le note di produzione come riportate dal sito ufficiale del film:

“La lavorazione di โ€œBenson โ€“ la Vita รจ il Nemicoโ€ ha inizio nel 2016, a seguito della richiesta di aiuto che il musicista fece su RepubblicaTv e si sviluppa, per il suo intero arco produttivo, come progetto indipendente. Lโ€™ideatore e regista Maurizio Scarcella, accompagnato da una piccola troupe, si รจ impegnato nel seguire e riprendere la vita di tutti i giorni di Richard Benson e la moglie Ester Esposito, per un periodo complessivo di 18 mesi. In cui, in un secondo momento, si รจ alternata la realizzazione delle interviste che vanno a creare la consistente rete di testimonianze e riflessioni che ricostruiscono la storia del chitarrista e performer.

Fase successiva alle riprese e che ha costituito la parte piรน difficoltosa e complessa, รจ stata la ricerca e catalogazione del materiale di repertorio di Benson. Composto per maggior parte di video delle sue esibizioni live resi pubblici (nellโ€™arco di quasi ventโ€™anni) dai numerosi fans, per mezzo di piattaforme social e YouTube. Ma soprattutto da ciรฒ che consiste nel lascito fondamentale dellโ€™artista, le sue trasmissioni televisive andate in onda dai primi anni 80โ€™, fino al 2012. Queste ultime trasmesse da emittenti regionali (in onda nel Lazio ma anche nel resto dโ€™Italia) che hanno contribuito a creare e diffonderne lโ€™immagine pubblica.

Cosรฌ facendo, in fase di montaggio seguendo la volontร  del Regista e degli Autori, si รจ riusciti a realizzare un film documentario capace di comprendere al suo interno, tutto ciรฒ che un fan medio si potrebbe aspettare da unโ€™opera filmica sulla parabola esistenziale ed artistica di uno dei suoi idoli. Ma che soprattutto permetta, a chi non conosce il personaggio, di addentrarsi in un mondo totalmente nuovo e inaspettato.

Questo progetto si รจ cosรฌ dimostrato una vera e propria sfida, nella sua indipendenza, spinta dal desiderio di presentare al pubblico lโ€™immagine di un uomo che per anni si รจ ritrovato segregato in una nicchia (probabilmente troppo stretta) nonostante il potenziale artistico inespresso e la capacitร  di attirare a sรฉ un pubblico tanto vasto, quanto variegato. A testimonianza di unโ€™essenza trasversale che sicuramente non passerร  inosservata allo spettatore. Infine tale lavoro va preso soprattutto come omaggio ad unโ€™artista totale che seppur in maniera estrema, ha messo la sua vita al servizio della propria arte e mai viceversa. Ciรฒ a nostro avviso, ne fa un gigante tra i nani”.

Vi lasciato di seguito il trailer del documentario: